Aggregatore Risorse

Home Page

Totale progetti

Numero progetti
10.645.856
Soggetti titolari
36.475
Costo previsto
3.793 Mld €
Fonte dei dati: Sistema CUP - Aggiornati al 01/03/25

Il dataset contiene tutti i codici CUP generati dal 2003

Tutti i progetti

OpenData

OpenData

La pubblicazione in formato elaborabile dei dati relativi ai progetti di investimento pubblico finanziati con risorse pubbliche (nazionali o europee), private o con strumenti di finanza di progetto (mista o pura) risponde all'esigenza di aumentare la trasparenza della Pubblica Amministrazione.
Vai agli OpenData
OpenData

Datafocus

Datafocus

Datafocus

In questa sezione viene proposta una visualizzazione animata che segue il movimento delle diverse dimensioni dell'Anagrafe nazionale degli investimenti pubblici italiana (banca dati CUP).
Vai a Datafocus

Aggregatore Risorse

null Attività formative sul Codice Unico di Progetto (CUP). Prima edizione anno 2025: 10,11 e 14 aprile 2025

Attività formative sul Codice Unico di Progetto (CUP). Prima edizione anno 2025: 10,11 e 14 aprile 2025

Anche nel corrente anno, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) ha inserito nel proprio catalogo delle attività formative due edizioni del corso “Il Codice Unico di Progetto (CUP) - Generazione e utilizzo”, la prima delle quali si terrà il 10, 11 e 14 aprile 2025.

Il corso vede coinvolti la SNA, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) e Invitalia.

Il percorso formativo mira a illustrare le modalità di generazione, gestione e chiusura dei CUP, approfondendo le disposizioni introdotte dalla legge n. 3/2003 e dalle delibere del CIPE (ora CIPESS). Particolare attenzione è dedicata all’interoperabilità tra le banche-dati di monitoraggio della spesa pubblica e alle azioni di supporto offerte dal DiPE per migliorare l’efficacia amministrativa.

Il corso, erogato in modalità e-learning, è rivolto a dirigenti e funzionari pubblici coinvolti nella gestione tecnica e giuridica dei CUP, oltreché ai titolari di progetti finanziati o realizzati in partenariato pubblico-privato. Per candidarsi, è necessario registrarsi nell’area riservata della SNA e completare la procedura entro il 10/03/2025.

A settembre è prevista una ulteriore edizione del corso.