Istruzioni operative per la richiesta dei CUP tramite Template
autonoma
|Nuova risorsa|
Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Regione autonoma della Sardegna
Dipartimento per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale (PCM)
- Abilitazione al Cloud (PNRR M1C1 - misura 1.2)
- SPID e CIE: estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (PNRR M1C1 - misura 1.4.4)
- Adozione App IO (PNRR M1c1 - misura 1.4.3)
- Piattaforma pagoPA (PNRR M1C1 misura 1.4.3)
Agenzia per la Coesione Territoriale
- Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale (DPCM 17 dicembre 2021)
Ministero della Cultura
- Interventi per l a rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Borghi storici - (PNRR M1C3 - Inv. 2.1)
- Interventi per il restauro e riqualificazione parchi e giardini storici - (PNRR M1C3 - Inv. 2.3)
Ministero dell'Interno (MINT)
- Opere pubbliche per efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (Contributi ai comuni LB 2020 c.29-37)
Commissario Straodinario - sisma 2016
- Ricostruzioni chiese sisma 2016 (ordinanza 105/2020)
MIT - Arera
- Piano nazionale per gli interventi settore idrico (sezione Invasi e Acquedotti) - LB 2019
DpCoe
- Contributi ai comuni aree interne (dpcm 24/09/2020)
- Contributi ai Comuni del sud per opere di infrastrutture sociali (FSC 14-20, dpcm 17 luglio 2020)ù
MiTE
- Programma sperimentale mangiaplastica (dm 360/2021 - GU 243 11.10.2021)
- annualità 2021
- annualità 2022
Ministero Università e Ricerca
Ministero Istruzione
-
|Aggiornamento| Transizione ecologica nelle scuole - avviso del 12/04/2022 (laboratori edugreen, regioni del nord) FESR -REACT-EU
- Edilizia scolastica, PNRR (Infrastrutture per lo sport, mense, nuove scuole, asili nido e infanzia)
- Didattica digitale Integrata (DDI per il SUD - art. 32 decreto sostegni 41/2021)
- Digital Board trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione - Pon scuola 2014-2020 Fesr React-Eu. Avviso pubblico 28966 del 6 settmbre 2021
- Cablaggio scuole - Pon scuola 2014-2020 Fesr React-Eu. Avviso pubblico 20480 del 20 luglio 2021
- Strumenti digitali per le STEM - Piano nazionale scuola digitale (PNSD, Avviso 4) DM 147/2021. Avviso pubblico prot. n. 10182 del 13 maggio 2021
- Riqualificazione edifici scolastici (Pon scuola 2014-2021 Asse II FESR - Ob. 10.7. azione 1)
- Didattica digitale integrata (art. 21 decreto ristori)
- Supporti didattici (FSE PON/POC per la scuola 2014-2020)
- Didattica a distanza (art. 120 decreto Cura Italia)
CIG in deroga
- CIG in deroga - Contributi per il sostego al reddito dei lavoratori
MiSE
- Opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (DL 34/2019 art.30 - 14bis)
MLPS
- Patti inclusione sociale avviso 1/2019 PaiS
Beni confiscati
Che cos'è il Template?
E' una procedura guidata del Codice Unico di Progetto attraverso un modello/template già precompilato sulla base di specifiche iniziative di finanziamento. E' una modalità di richiesta alternativa alla generazione libera del CUP accessibile dal consueto servizio web a disposizione degli utenti.
Chi attiva il Template?
Gli enti coinvolti nella gestione di iniziative finanziarie - ad esempio le Amministrazioni titolari di uno specifico programma di spesa dedicato a diversi soggetti beneficiari - possono rivolgersi al Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE) e concordare le informazioni da inserire per impostare il modello con campi precompilati e scelte semplificate:
- Natura, tipologia, settore e finalità del progetto
- strumento di programmazione e anno di decisione
- dati finanziari (es. fonte comunitaria, statale...)
- linea di investimento PNRR (campo Tematica)
Per attivare il Template scrivere a dipecup.finanziamenti@governo.it e indicare nella parte iniziale dell'oggetto e-mail la dicitura: TEMPLATE
Utilizzo del Codice Template
Al modello/template è associato un codice template che consente di accedere alla procedura guidata dedicata alla specifica inziativa. All'interno del funzione "genera CUP" è possibile indicare nell'apposito campo il codice template di interesse.
Destinatari del servizio: a chi è rivolta la procedura guidata?
L'accesso ai Template impostati dal DiPE in accordo con le Amministrazioni titolari dei programmi di spesa - è rivolto a tutti i Soggetti titolari che provvedono alla registrazione del proprio progetto di sviluppo e contestuale richiesta del CUP.
Perché utilizzare i Template?
In questo modo i Soggetti titolari troveranno per la maggior parte già precompilate le informazioni necessarie alla registrazione del progetto, soprattutto per quanto riguarda lo strumento di programmazione e i dati di classificazione: natura, settore, sottosettore, tipologia e categoria.
Oltre al vantaggio di acquisire dati classificati correttamente e coerenti con la misura/iniziativa di riferimento, questa modalità assicura una maggiore qualità dei corredi informativi dei progetti.
Altro aspetto di rilievo è la possibilità di consultare indicazioni guidate e di supporto alla compilazione delle altre informazioni richieste.
Infine, l’uso del Template consente di individuare agevolmente tutti i progetti registrati in relazione a una specifica misura o programma di spesa.
L'elenco dei template attivati e le relative istruzioni per la complilazione è consultabile nella colonna a destra.
Approfondimenti
Generazione guidata template CUP
Aggiornata la documentazione web service e batch